› News
› Chi Siamo
› Libri
› Accessori
› Condizioni di vendita
› Contatti


Elenco Libri  
   
Torna all'Elenco Categorie Libri
 
Categoria: Entomologia agraria
 
Iniziale Autore: Tutte
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z - TUTTE
 
Ordinamento per AUTORE
Ordina per Titolo - Ordina per Autore
  • AA.VV. - Ricerche sul comportamento della Cocciniglia del cocco e del banano (Aspidiotus destructor Sign.) al suo arrivo in Italia. Prefaz. di A. Melis.
    Firenze 1962, pp.132, 8 tavv., figg.
    EAF0542 - €. 15,00
  • ALGHISI P., AMBROSI M., GHILLINI C.A. - Una nuova malattia della vite a sintomatologia complessa.
    Pavia 1962, estr. pp.15, 5 ill. fotogr.
    EAF0544 - €. 3,00
  • ANNALES de l'Institut Phytopathologique Benaki - Atene, 10 voll. cm 16x24, br., quasi totalmente in lingua francese.1935 anno I: 3 fasc., compl. pp.101, 6 tavv. fotogr. f.t. - 1936 anno II: 1 fasc., pp.62, 2 tavv. f.t. - 1951 anno V: 1 fasc., pp.127 - 1952 anno VI: 1 fasc., pp.36 - 1953 anno VII: 2

    EAF1393 - €. 26,00
  • ANTONGIOVANNI E. - Prove sull'efficacia di alcuni prodotti a base di Parathlon nella lotta invernale contro le Cocciniglie delle piante da frutto.
    1954, pp.23
    EAF0548 - €. 3,00
  • ATTI del Convegno - sulla situazione attuale e possibilità di sviluppo della Orto-Floro-Frutticoltura nella Riviera di Levante e nel suo entroterra.
    Chiavari 1960, a cura della CCIAA di Genova, cm 16x23, br., pp.97, figg.
    EAF1275 - €. 5,00
  • BALDI E., MORETTI G.P. - "Carico biologico autunnale nel sistema Adda-Lario; Sul concetto di carico biologico nel sistema Lario-Adda."
    Milano 1937, 2 estr. compl. pp.27, 16 tavv. f.t., 3 figg., 2 mappe
    EAF0553 - €. 6,00
  • BESTAGNO G. - "L'influenza dello stato fisico dei terreni e dei trattamenti sterilizzanti sulle “morie” del garofano; Prove di disinfestazione con bromuro di metile sotto vuoto, in apparecchiatura di laboratorio, di fiori di garofano infestati da Cacoecia (= Tortr
    1956/1960, 2 fasc. compl. pp.51, 3 tavv. fotogr. f.t., 8 figg.
    EAF0554 - €. 3,00
  • BINAGHI G. - Sulla presenza di un Coleottero Ptilodactylidae nelle coltivazioni di Anthurium da fiore in serra calda nella prov. di Genova.
    Genova 1972, estr. pp.4, fig.
    EAF0557 - €. 1,00
  • BIRI M. - L’allevamento moderno delle api manuale pratico.
    Milano 1981, cm 14x20, br., pp.275, 20 figg. b.& n. n.t.
    LMM1278 - €. 11,00
  • BOLCHI SERINI G., PAGANI M. - Elementi di entomologia e acarologia veterinarie e zootecniche.
    Bologna 2000, cm 16x24, ril., pp.198, figg., fotogr. a col. n.t. Perfetta copia d’occasione, volume introvabile.
    LAF4796 - €. 38,00
  • BOTTAZZI F. - Le banane.
    1936, pp.30
    EAF0566 - €. 2,00
  • CAMMARATA G. - Fitoregolatori su pomodori in serra.
    Bologna 1973, unito: (F.Garofalo) Gli antibiotici nella lotta contro le malattie dei semenzai di pomodoro e di peperone in Borgo S.Martino (1958), 2 estr. compl. pp.7, figg.
    EAF0567 - €. 1,00
  • CANZANELLI A. - "Studio sul Tonchio del fagiolo (A. Obtectus); La lotta contro il Tonchio del fagiolo con un nuovo insetticida."
    1938, 2 fasc. compl. pp.55, 2 tavv. f.t.
    EAF0570 - €. 6,00
  • CANZANELLI A. - La lotta contro il Tonchio del fagioli (Acanthoscelides obtectus Say.) con un nuovo insetticida.
    Torino 1938, estr. pp.8
    EAF0571 - €. 1,00
  • CATONI G. - Malattie e degenerazione della patata.
    Trento 1935, cm 15x21, br., pp.143, 81 figg.
    LFF1285 - €. 10,00
  • CECCONI G. - Manuale di Entomologia Forestale.
    Padova 1924, cm 18x26, br., pp.680, 786 figg. Introvabile opera del celebre entomologo marchigiano.
    LEV2237 - €. 140,00
  • CONTRAFATTO R. - Dalla sintesi agronomica all'agricoltura.
    Piacenza 1959, cm 17x24, br., pp.351, 58 figg.
    LFF1286 - €. 13,00
  • CORTE A. - La rizottoniosi del culmo del frumento (= “Sharp eyespot”) in Italia.
    Pavia 1969, estr. pp.32, fig.
    EAF0575 - €. 3,00
  • CORTE A., JANNONE G., BINAGHI G. - La presenza in Italia della malattia del cavolfiore denominata “laciniatura fogliare”.
    Pavia 1963, estr. pp.26, 10 figg.
    EAF0574 - €. 2,00
  • CUTULI G., SALERNO M. - Guida illustrata alle alterazioni dei frutti di agrumi.
    Bologna 1998, cm 24x20, ril., pp.226, oltre 200 fotogr. a col. Copia d’occasione.
    LMB5271 - €. 19,00
  • DEL CAÑIZO J., SARDIÑA R.J. - Enfermedades y alteraciones de las patatas.
    Madrid 1944, cm 17x12, ril., pp.39, 20 tavv. a col. f.t.
    LFF1287 - €. 11,00
  • DEL GUERCIO G. - Note ed osservazioni di entomologia agraria (note preliminari).
    Firenze 1918, cm 17x25, br., intonso, pp.282, 1 tav. fotogr. b. & n., 230 figg.
    EAV2204 - €. 32,00
  • DELLA BEFFA G. - I parassiti animali della piante coltivate od utili. Trattato di Patologia e Terapia Vegetale ad uso delle Scuole di Agricoltura. Volume primo.
    Milano 1931, cm 14x20, sovracoperta orig., br., pp. 346, 345 fotoincisioni originali nel testo. Buonissimo esemplare, segni del tempo.
    LEV1623 - €. 22,00
  • DIFESA (LA) - DELLE COLTURE AGRICOLE E DEGLI ALLEVAMENTI.
    Milano s.d., 2 voll. cm 15x21, br., compl. pp.239, 219 figg.
    EAF1293 - €. 13,00
  • FARMERS' BULLETTIN. - U.S. Department of Agricolture.
    Washington 1953/1965, gruppo di 13 fasc. compl. pp.234, num. ill. fotogr., alcune tavv. a col.
    EAF0585 - €. 10,00
  • FERRARI M., MARCON E., MENTA A. - Lotta biologica. Controllo biologico ed integrato nella pratica fitoiatrica.
    Bologna 1995, cm 18x23, br., pp.325, num. ill. fotogr. a col.
    LFF5562 - €. 21,30
  • FERRARI M., MENTA A., MARCON E., MONTERMINI A. - Malattie e parassiti delle piante da fiore, ornamentali e forestali.
    Bologna 1999, 2 voll., cm 20x26, ril., compl. pp.XXXII +1806, int. ill. con oltre 4000 fotogr. a col.
    LEV2306 - €. 150,00
  • FEYTAUD J. - Una malattia degli edifici. La Termitosi. Cause, sintomi, prevenzione, cura.
    Roma 1957, fasc., pp. 117, 34 figg.
    LEV1135 - €. 20,00
  • GABOTTO L. - Come si combatte la Peronospora.
    1931, pp.48, 1 tav. a col., 14 figg.
    EAF0589 - €. 5,00
  • GAMBARO P. - Il ciclo biologico dell'Aspidiotus perniciosus nel veronese.
    1947, pp.10, fig.
    EAF0590 - €. 2,00
  • GENDUSO P. - Un insetto dannoso ai cavolbroccoli. Il Rhytidoderes plicatus (Col. Curculionidae).
    1955, pp.7, 2 tavv.
    EAF0595 - €. 2,00
  • GHIDINI G.M. - "L'impiego degli “Attogrammi” nel saggio biologico degli insetticidi; Saggio biologico di insetticidi per contatto con il metodo degli Attogrammi."
    Bologna 1947/1948, 2 estr. compl. pp.20, 12 figg.
    EAF0597 - €. 2,00
  • GODINO I. - Risultati conseguiti mediante l'impiego dell'esaclorocicloesano come insetticida agricolo.
    1948, pp.16, 6 figg.
    EAF0601 - €. 2,00
  • GOIDANICH A. - Il deperimento primaverile del sorgo zuccherino in Piemonte nei suoi rapporti con gli insetti e in particolare con gli Afidi.
    Bologna 1938, estr. pp.66, 1 tav., 27 figg.
    EAF0604 - €. 6,00
  • GOIDANICH A., MEZZETTI A. - La spongospora subterranea in Italia.
    estr. pp.10, 1 tav. a col., fig.
    EAF0610 - €. 2,00
  • GRANCINI P., CORTE A. - Il nanismo ruvido del Mais. Stato attuale delle conoscenze sulla malattia e prove di lotta contro i vettori.
    1969, estr. pp.15
    EAF0611 - €. 1,00
  • GRANDI G., ROBERTI D., BONGIOVANNI G.C. - "Piralide e Nottua del granoturco; La Formica argentina; L'Aspidioto."
    Roma 1956, 3 fasc. compl. pp.48, 6 tavv. a col. f.t., 24 figg.
    EAF0612 - €. 5,00
  • GRANDORI R. - "Esperimento di lotta contro le altiche del lino; Nuovi esperimenti di lotta contro le altiche del lino (Aphthona euphorbiae Chrank e Longitarsus parvolus Payk) mediante DDT."
    Milano 1945/1946, 2 estr. compl. pp.24, fig.
    EAF0615 - €. 4,00
  • GRANDORI R. - "Terzo contributo alla lotta contro le Altiche del lino mediante Gerasol D.D.T. e prodotti Gammaesano.; “Bachi da seta e D.D.T.”"
    unito: (G. Domenichini) “Apparizione di Cavallette in Lombardia” - Boll. di Zoologia Agraria e Bachicoltura dell'Univ. di Milano 1947, pp.41, ill. e tab.
    EAF1433 - €. 5,00
  • GRANDORI R. - Cinque anni di sperimentazione con D.D.T. in Italia
    unito: (R. & L. Grandori, G. Domenichini, E. Carè) “Potere insetticida e insettifugo di alcune bentoniti italiane” - Boll. di Zoologia Agraria e Bachicoltura dell'Univ. di Milano 1948, pp.89, ill. e tab.
    EAF1434 - €. 5,00
  • GRANDORI R. - "Primi esperimenti con i nuovi insetticidi esteri fosforici - unito: (M. Pavan, G. Ronchetti) “Sulla larva di Blaps gibba Lap. (Col. Tenebr.)”; (G. Domenichini) “Tossicità per le Api del Diclorodifeniltricloroetano (D.D.T.), dell'Esaclorocicloesano (
    Boll. di Zoologia Agraria e Bachicoltura dell'Univ. di Milano 1949, pp.50, 3 tavv. f.t., ill. e tab.
    EAF1436 - €. 6,00
  • GRANDORI R. - Il potere insetticida della Calciocianammide
    unito: (G.S. Candura) “Reperti sulla Sitotroga cerealella Oliv. nell'Italia Settentrionale, e su altre tignole dei viveri” - Boll. di Zoologia Agraria e Bachicoltura dell'Univ. di Milano 1950, pp.55, ill. e tab.
    EAF1437 - €. 4,00
  • GRANDORI R. - "Esperimenti di lotta contro insetti dannosi alle piante da frutto; “Esperimenti col nuovo insetticida Midol-Tio contro insetti dannosi all'agricoltura”"
    "unito: (M. Pavan) “Ricerche sperimentali sul comportamento degli Artropodi: Sulla igroreazione degli insetti”; (G. Reali) “Effetti delle legature sulla contrattura da D.D.T. in larve di Bombyx mori L.” - Boll. di Zoologia Agraria e Bachicoltura dell'Univ. di Milano 1951, pp.58, 1 tav. f.t., ill. e tab."
    EAF1438 - €. 6,00
  • GRANDORI R. - "Esperimento di lotta contro Cydia pomonella L. mediante un preparato al Toxafene; “Esperimento di lotta integrale contro Cydia pomonella L.”; “Si può combattere la _orifora con calciocianamide”"
    "unito: (M. Pavan) “Ricerche sperimentali sul comportamento degli Artropodi: Apparecchio per lo studio del comportamento cinetico”; (G. Domenichini) “Parassiti e iperparassiti di Pseudococcus citri Risso in Italia e nel Perù” - Boll. di Zoologia Agraria e Bachicoltura dell'Univ. di Milano 1951, pp.62, 3 tavv. f.t., ill."
    EAF1439 - €. 6,00
  • GRANDORI R. & L. - "Infestazione di Galeruca tanaceti L. su piante ortensi in Lombardia; Difesa della frutticoltura; Si puó combattere la Dorifora con calcionamide?."
    1946/1952, 3 estr. compl. pp.17, fig.
    EAF0616 - €. 3,00
  • GUIDA PRATICA - "dei trattamenti antiparassitari; Le applicazioni del tiogramma in agricoltura."
    1951, 2 fasc. compl. pp.128, 137 figg.
    EAF0619 - €. 5,00
  • ISAAKIDES C.A. - Une chenille arpenteuse nuisible a l'olivier d'Hieraptera en Crete.
    "Uniti: Erannis (Hybernia) bajaria Schiff. ab. Sorditaria Hubn.; (J.A.Sarejanni) La verticilliose du coton en Grece; Notes phytopathologiques. Un parasites nouveau des olives. Ed altri articoli. Atene 1936, pp.28, 9 tavv., ""Annales de l'Institut Phytopathologique Benaki"""
    EAF0545 - €. 3,00
  • JANNONE G. - La Dorifora della patata (Descrizione di alcuni stadi, costumi, nutrimento, operazioni di lotta). Genova 1940, pp.8, 5 ill. fotogr.
    "Unito: “Studi e ricerche di entomologia agraria in Eritrea e in Etiopia. Osservazioni su due Ditteri parassiti contemporanei dei frutti di Momordica shimperiana Naud. e su un simbionte di uno di essi”; “Insects and other crop pests in 1939”; compl. 3 fasc."
    EAF0622 - €. 2,00
  • JANNONE G. - "Insediamento su piante di Monstera e di Philodendron coltivate in serra di un'alga cloroficea e sue conseguenze; Un insolito parassita danneggia la coltura della Sansevieria laurentii; Caso di infestazione entomatica e impiego di un impianto di fumi
    1955/1962, 3 estr. compl. pp.41, 21 figg.
    EAF0627 - €. 4,00
  • JANNONE G. - Operazioni di scortecciamento e disinfezione di tronchi di “Douglas fir” dell'Oregon. Notizie su Dendroctonus obesus (Col. Scolytidae) in essi rinvenuto.
    Roma 1959, estr. pp.29, 13 figg.
    EAF0631 - €. 2,00
  • JANNONE G. - Rapporti biologici eccezionali tra i corpi fruttiferi di un imenomicete poliporaceo importati dall'URSS e le larve di un Coleottero Dermestide (Dermestes frischii) risoltisi con un danno sensibile del fungo.
    Pavia 1963, estr. pp.23, 9 figg.
    EAF0642 - €. 5,00
  • JANNONE G., BINAGHI G. - La lotta ovicida e larvicida contro la mosca delle ciliegie.
    Verona 1962, estr. pp.6, 5 ill. fotogr.
    EAF0628 - €. 1,00
  • JANNONE G., BINAGHI G. - "Su un caso di notevole affollamento di “Dorifore” adulte in Liguria; La “decapitazione dei fiori di Crisantemo” in Liguria; Un micidiale parassita minaccia i nostri agrumi. Come difendersi da questa pericolosa Cocciniglia; Suggerimenti fitopatologic
    Genova 1957/1968, 4 estr. compl. pp.13
    EAF0629 - €. 2,00
  • JANNONE G., BINAGHI G. - "La lotta ovicida e larvicida contro la Mosca delle ciliege; Principali avversità di natura parassitaria riscontrate sulla Fragola in Liguria; Un insolito parassita danneggia la coltura della Sansevieria laurentii."
    1960/ 1962, 3 estr. per compl. pp.13, 11 figg.
    EAF0630 - €. 2,00
  • JANNONE G., BINAGHI G. - Un insolito parassita danneggia la coltura della Sansevieria Laurentii.
    Verona 1960, estr. pp., 4 figg.
    EAF1505 - €. 1,00
  • JANNONE G., BINAGHI G. - "Risultati di alcuni controlli fitosanitari su vegetali e prodotti vegetali esteri nel porto di Genova; Sviluppo e possibilità di impiego dell'aviazione agricola in Italia; Notizie sull'attività antitermitica svolta dal 1952 al 1959 dall'Osservatorio
    1960/1963, 3 estr. compl. pp.40, fig.
    EAF0633 - €. 4,00
  • JANNONE G., BINAGHI G. - "Due gravi malattie delle piante ornamentali di recente reperimento in prov. di Genova; Un insolito parassita danneggia la coltura della Sasevieria laurentii."
    Genova 1960/1966, 2 estr. compl. pp.12, 9 figg.
    EAF0634 - €. 1,00
  • JANNONE G., BINAGHI G. - "La decapitazione dei fiori di Crisantemo in Liguria; Insediamento su piante di Montera e Philodendron coltivate in serra di un'alga cloroficea e sue conseguenze."
    Torino 1961/1962, 2 estr. compl. pp.15, fig.
    EAF0637 - €. 1,00
  • JANNONE G., BINAGHI G. - Prove di lotta contro l'Acaro delle conifere.
    Roma 1962, estr. pp.6
    EAF0641 - €. 1,00
  • MALENOTTI E. - "Contro gli Elateridi nel basso Piave; Possono le pesche diffondere l'Aspidiotus perniciosus?"
    Verona 1927/1946, 2 estr. compl. pp.38, 9 tavv. f.t., figg.
    EAF0650 - €. 4,00
  • MALENOTTI E. - Parassiti animali dell'orto.
    Roma 1942, cm 15x20, br., pp.112, 59 figg. Unito: “I polisolfuri in fitoterapia”
    EAF1296 - €. 8,00
  • MALENOTTI E. - Gli insetti utili alle piante coltivate. Biblioteca Agraria Ottavi vol. CXXXV.
    Casale Monferrato 1926, 1° ed., pp. 143, 53 figg. (legature lente, fioriture, dorso parzialmente scollato).
    LAF1639 - €. 19,00
  • MARCELLIA. - Rivista internazionale di cecidologia.
    Annate 1902-1904, cm 17x25, ril. in unico vol., pp.582, figg. nel testo.
    LAF2243 - €. 98,50
  • MARCHAL P., VAYSSIERE P. - Etude sur la dèsinfection des produits végétaux et des denrées agricoles.
    1925, pp.62, 10 tavv. fotogr. f.t., 14 figg.
    EAF0652 - €. 2,00
  • MARTELLI G.M. - Per la difesa di alcune colture. Note pratiche di Entomologia Agraria. Dal sommario: “Lotta alla Saperda...”, “Come vivono i vari Tonchi”, “Il pidocchio del mandorlo”, “La formica argentina”, “Il Baritichio ...”, “La Tignola”, “Il Dacus è ancora poco
    Fasano 1964, cm 17x24, br., pp.113, 42 figg.
    LEV0140 - €. 20,50
  • MARTELLI G.M., BINAGHI G. - Infestione da Ptinus tectus rilevati in Italia su balle di stoccofisso norvegese (Col. Ptinidae).
    1962, estr. pp.3
    EAF0657 - €. 1,00
  • MENOZZI C. - Animali e vegetali dannosi alla barbabietola da zucchero e mezzi per combatterli.
    Bologna 1947, cm 17x24, br., pp.206, 12 tavv. a col., 187 figg.
    LFF1299 - €. 20,00
  • MEZZETTI A. (a cura di) - Iconografia delle alterazioni di mercato delle frutta e degli ortaggi. Pomacee e Drupacee.
    Bologna 1961, cm 13x18, ril., 2 voll., compl. 130 belle tavv. a col. con testo a fronte.
    LAF3002 - €. 39,50
  • MONTERMINI A. (a cura di) - L’Infantria in Italia.
    Bologna 1994, cm 16x24, ril., pp. 227, num. ill. fotogr. a col., grafici, mappe. Copia d’occasione.
    LEF0632 - €. 19,00
  • MORETTI G., MAURI M. - Esperimenti di lotta contro l'Idrocampa delle risaie (Nymphula nymphaeata L.).
    Torino 1946, estr. pp.33, fig.
    EAF0662 - €. 3,00
  • NANNIZZI A. (a cura di). - I parassiti delle piante officinali. Repertorio dei parassiti vegetali ed animali che danneggiano le piante officinali, aromatiche e da profumo, spontanee e coltivate, e le droghe officinali immagazzinate.
    Roma 1941, cm 17x24, br., pp.544+XXVII.
    LAF3006 - €. 45,50
  • OELKER G., CHIESA B. - Manuale Montecatini dei trattamenti antiparassitari.
    Torino 1962, cm 15x 21, ril., pp.264, 50 belle tavv. biologiche a col.
    LFF1301 - €. 20,00
  • PAOLI G. - "Una modificazione nell'uso del Reactif Genevois di Chodat; L'uso degli insetticidi; Casi fitopatologici osservati in Liguria nella primavera-estate 1927; Alcune applicazioni delle soluzioni di cianuro di sodio nella lotta contro gli insetti; I tratt
    1904/1929, 6 estr. compl. pp.29, figg.
    EAF0665 - €. 2,00
  • PAOLI G. - "Sulla phyllobiologie di Hansgirg; Nuovi laboulbeniomiceti di acari; Note critiche su alcuni isteriacei."
    Pavia 1905/1912, 3 estr. compl. pp.72, 1 tav., 6 figg.
    EAF0666 - €. 5,00
  • PAOLI G. - Nuovi laboulbeniomiceti parassiti di acari.
    Catania 1912, estr. compl. pp.14, 1 tav. f.t.
    EAF1506 - €. 5,00
  • PAOLI G. - Prodromo di Entomologia agraria della Somalia italiana.
    Firenze 1931-33, br., pp.426, 198 figg.
    LEV1202 - €. 28,00
  • PESTALOZZA A. - I Bachi del Giappone. Memoria di Alessandro Pestalozza.
    Milano 1872, 5ª ed., cm 13x19, br., pp.138.
    LEF0526 - €. 35,00
  • PETRETTI F. - Manuale dell’Agricoltore e del Naturalista.
    Bologna 1996, cm 18x23, br., pp.145, num. ill. fotogr. a col., tab. disegni.
    LMV0022 - €. 16,00
  • POGGI T. - Le principali erbe dannose all’agricoltura.
    Casale Monferrato 1926, 2° ed. riv. ed ampl., cm 16x24, ril., pp.287, 35 tavv. a col. e 40 incisioni nel testo. Tre pagine restaurate.
    LAF3004 - €. 25,50
  • PRINCIPI M.M. - Esperimenti di lotta artificiale contro gli Alticidi “Aphthona euphorbiae” Schrank e “Longitarsus parvulus” Payk. dannosi al lino.
    Bologna 1942, pp.11, fig.
    EAF0690 - €. 1,00
  • PROGIL (a cura della Soc.) - Nos coltures, leurs parasites, leurs traitements.
    Lyon s.d., cm 18x24, br., pp.124, 32 tavv. fotogr.
    LFF1303 - €. 8,00
  • PUCCINI G. - Ricerche sulla nutrizione del Ranuncolo coltivato per fiore da recidere.
    Roma 1961, estr. pp.16
    EAF0694 - €. 2,00
  • PUCCINI G. - I Filodendri (Philodendron) in floricoltura.
    Sanremo 1964, estr. pp.16
    EAF0695 - €. 2,00
  • R. STAZIONE D’ENTOMOLOGIA AGRARIA IN FIRENZE - Entomologia agraria. Manuale sugli insetti nocivi alle piante coltivate, campestri, ortensi e loro prodotti e modo di combatterli.
    Firenze 1915, cm 18x24, ril. mezza tela, titoli oro al dorso, pp.483, 415 incisioni in nero nel testo. Timbro di proprietà e firma, buon esemplare.
    LMV5537 - €. 40,00
  • RAGAZZI G. - Nemici vegetali ed animali della canapa.
    1954, pp.3, 7 figg.
    EAF0696 - €. 1,00
  • ROBERTI D., MONACO R. - Osservazioni eseguite in Puglia nel 1966 su parassiti ectofagi delle larve della Mosca delle olive (Dacus oleae) in relazione anche ai trattamenti con esteri fosforici.
    1967, pp.38, 15 figg.
    EAF0698 - €. 5,00
  • ROSENTHAL G.A. - Adattamenti di un coleottero granivoro a un seme velenoso.
    1984, estr. pp.8, 16 figg., in fotocopia
    EEB0152 - €. 2,00
  • RUI D., BELLAVITE F. - Prontuario di fitopatologia e fitoiatria.
    Verona 1957, cm 15x21, ril., pp.178, 66 ill. fotogr. Unito: “Terapia peschicola di emergenza”, “Il freddo e le piante. La gelata tardiva dell'Aprile 1949”
    LFF1304 - €. 14,00
  • RUI D., BONFANTE S. - Carenze di potassio sui fruttiferi ed altre colture.
    1956, pp.8, 3 ill. fotogr.
    EAF0701 - €. 2,00
  • RUSSO G. - Il verme o bruco rosa del cotone (Platyedra (= Gelechia) gossypiella Saund).
    Napoli 1966, pp.3, 1 tav a col.
    EAF0703 - €. 1,00
  • SCHAEDLINGE unserer Kulturpflanzen und ihre Bekaempfung - pp.48, 2 tavv. a col., 207 figg.

    EAF0705 - €. 2,00
  • SCOGNAMIGLIO A. - Esperimenti di lotta contro l'Heterodera marioni (Cornu) Goodey.
    Portici 1954, estr. pp.15, 4 ill. fotogr.
    EAF0707 - €. 1,00
  • SCURTI F., PAVARINO G.L. - "Sopra una nuova alterazione funzionale di alcune varietà di pere in frigorifero; Il disfacimento precoce; Sulle caratteristiche del riscaldo in alcune varietà di pere refrigerate. 1930, 2 fasc. compl. pp.30, 39 tavv. a col."
    Uniti 7 “Fogli d'Istruzione dell'Osservatorio di Fitopatologia di Torino”
    EAF0710 - €. 5,00
  • SILVESTRI F. - Compendio di Entomologia Applicata (Agraria – Forestale – Medica – Veterinaria). Parte speciale Vol. I e II.
    Portici 1939 - 1951, 2 voll., cm 18x25, ril. mezza tela, compl. pp.1673, compl. 1633 figg. nel testo. Opera introvabile.
    LAF1824 - €. 460,00
  • SIMONETTA E. - Studio sul cemiostoma Scitellum Zell.
    Milano 1945, estr. pp.9, fig.
    EAF0713 - €. 1,00
  • TIRELLI M. - Patologia del tabacco.
    Firenze 1953 - 1955, 3 voll., cm 17x24, br., compl. pp.1374, 14 tavv. a col.
    LAF3003 - €. 44,50
  • TREGGI G. - I segni di alcune carenze alimentari nella patata.
    1958, pp.11
    EAF0718 - €. 1,00
  • TREMBLAY E. - Entomologia applicata. Volume II parte 1.
    Napoli 1995, cm 17x24, br., pp. 405, 257 figg. Buonissima copia d’occasione.
    LEV2142 - €. 22,00
  • VERONA O. - Intorno all'azione dell'esaclorocicloesano sulla microflora del terreno.
    Portici 1951, estr. pp.9, figg.
    EAF0722 - €. 1,00
  • VIGANO' A. - Note su Plumatella casmiana Oka (Bryozoa).
    1968, pp.47, 26 figg.
    EAF0723 - €. 5,00
  • WIESMANN R.Untersuchungen über die Biologie und Bekämpfung der Obstmade (Carpocapsa pomonella L.) in den Jahren 1926/27. - estr. pp.12, figg.

    EAF0725 - €. 1,00
  • ZANETTI G. - Fitopatologia, Entomologia e mezzi di difesa.
    Bologna 1973, cm 14x21, cart., pp. 248, 107 figg.
    LFF1358 - €. 12,50
  • ZANGHERI S. - Contributi alla conoscenza dell'entomofauna delle leguminose da seme. Nota preventiva sull'entomofauna del pisello e della fava.
    Bologna 1951, estr. pp.24, 10 ill. fotogr.
    EAF0727 - €. 5,00
  • ZUBRIK M., KUNCA A., CSOKA G. - Insects and Diseases. Damaging trees and shrubs of Europe.
    Francia 2013, cm 24x29, ril., pp.535, oltre 4300 fotogr. a col. illustrano oltre 1100 specie d’insetti dannosi.
    LEV1038 - €. 120,00
 
 
 
Legenda abbreviazioni
 
aA. : altri autori
A. : autore
AA.VV. : autori vari
ampl. : ampliata
b. & n. : bianco e nero
br. : brossura
col. : colori
coll. : collana
compl. : complessive, -amente
cop.plast. : copertina plastificata
ed. : edizione
ed. esaurita : esaurito presso l'editore
estr. : estratto
ex., exx. : esemplare, esemplari
fasc. : fascicolo, fascicoli
fig., figg. : figura, figure
fotogr. : fotografiche, fotografie
 
f.t. : fuori testo
ill. : illustrato, illustrazioni
inc. : incisione, incisioni
int. : interamente
n. : nero
num. : numerose, numerosissime
pp. : pagine
ricc. : riccamente
ril. : rilegato
rist. : ristampa
riv. : riveduta
s.d. : senza data
s.l. : senza luogo
sp., ssp. : specie, sottospecie
tab. : tabella, tabelle
tav., tavv. : tavola, tavole
vol., voll : volume, volumi

Misure espresse in centimetri con arrotondamento all'unità.
Le opere non nuove, salvo contraria indicazione, sono complete e in buono stato. Comunque il prezzo tiene conto delle condizioni del libro. Normalmente non è indicata la presenza di timbri, firme, ex libris di precedenti proprietari o dediche degli autori.

 
 

Natura Edizioni Scientifiche di Alfonso Iorio
Via Zanolini 18, 40126 BOLOGNA
Telefono e fax 051 24.24.27 - Cellulare 338 2169150
P.IVA 03994240376 - Reg. Imprese Bologna n° 353716/1996
info@natura-edizioni.it