Torna all'Elenco Categorie Libri
Categoria: Miscellanea Scienze Naturali Iniziale Autore: B A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z - TUTTE Ordinamento per TITOLO - "Studi intorno ad alcune ipotesi e teorie geogeniche;" - BERTELLI T.
Sopra un articolo della “Nuova Antologia”: Flavio Gioia inventore della bussola moderna del Prof. Filippo Porena. 1901/1903, 2 fasc. compl. pp.43 EMM0788 - €. 2,50
- "Teorie scientifiche e loro rapporti con le correnti filosofiche attuali (1962);" - BEER S.
"Ricerche morfomeccaniche sul femore di “Strepsiceros strepsiceros”; La diafisi e l'estremità distale del femore di “Strepsiceros strepsiceros”. 1947, 3 fasc. compl. pp.35, 13 figg." EMM0787 - €. 2,00
- ?Nouveau manuel complet du naturaliste préparateur ou l’art d’empailler les animaux, de conserver les végétaux et les minéraux, de préparer les pièces d’anatomie. Nouvelle édition revue, corrigée. - BOITARD M.
Encyclopédie-Roret. Paris 1868, cm 10x15, ril. mezza pelle verde,titolo dorso in oro, pp.466, 130 miniature contenute in 5 tavv. ripiegate f.t. Bell'esemplare.
LMM2577 - €. 140,00
- Alta giungla. - BEEBE W.
Milano 1950, cm 16x23, ril., pp.310, 42 fotogr. b. & n. e 6 a col. LMM0045 - €. 49,50
- Egg. Nature's miracle of packaging. - BURTON R.
London 1987, cm 19x25, ril., pp.158, int. ill. con fotogr. a col. LMM8021 - €. 32,00
- FAUNA D'ITALIA Vol. 38. MAMMALIA III: CARNIVORA . ARTIODACTYLA - BOITANI L., LOVARI S., VIGNA TAGLIANTI A.
Bologna 2003, ril., cm 17x24, pp. 434, 67 figg., 12 tavv. con disegni a col. Esaurito/Out of print FDI0038 - €. 0,01
- I Mammiferi. - BOORER M.
Milano 1971, cm 11x18, cart., pp.159, int. ill. a col. LMM9525 - €. 9,50
- Il metodo della ovulazione. - BILLINGS J.
Milano 1977, cm 13x20, br., pp.130, 18 figg. LMM1872 - €. 6,50
- La città del cielo. Le stelle. - BEER S.
Roma 1962, cm 15x21, br., pp.278, 105 figg. LMM1311 - €. 15,00
- La natura intorno a noi. - BINET L.
Milano s.d., cm 11x18, br., pp.109.
LMM0037 - €. 5,00
- La scienza sperimentale. Lettera a Clemente IV. La scienza sperimentale i segreti dell’arte e della natura. - BACONE R.
Milano 1990, cm13x19, pp.248.
LMM0064 - €. 9,50
- Lo “Spungone” tra marzeno e Samoggia. Geologia, natura e storia. - BENTINI L., PIASTRA S., SAMI M.
Faenza 2003, br., cm 21x30, pp. 161, 1 carta geologica ripiegata, 31 ill. fotogr. a col., 21 figg. nel testo, num. figg. nel testo. LMM9112 - €. 17,00
- L’Orso. - BOSCAGLI G.
Trento 1988, cm 21x21, ril., pp.140, numerose ill. a col. e b. & n. nel testo. Ottimo esemplare. LMM1937 - €. 22,00
- Mammifères d’Europe. Tome 1: Insectivores, chauves-souris, primates, lievres, etc. Tome 2: pinnipedes, artiodactyles, cetacéés, etc. - BURCKHARDT D., BARRUEL P.
Zurigo 1970, 2 voll., cm 21x30, ril., compl. pp.267, 120 tavv. ill. a col. LMM4062 - €. 80,00
- Memoria sulla dispensa delle acque e diverse altre operette del cavaliere Vincenzo Brunacci colla biografia del medesimo scritta dal ing. Gio. Alessandro Majocchi. - BRUNACCI V.
Milano 1827, cm 11x17, br., pp.295, 1 tav. più volte ripiegata f.t., privo di dorso, timbri di appartenenza. LMM0039 - €. 59,50
- Nuovi orizzonti dell’ecologia. Atti del seminario di studi Trento, 18-19 Aprile 2002. - BALDACCHINI G.N., SANSONI G. (a cura di)
Trento 2003, cm 17x24, br., pp.356, numerosissime figg. e gruppi di figg. LMM5239 - €. 13,50
- Rotiferi monogononti (Rotatoria: Monogononta). Coll. “Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane (23)” - BRAIONI M.G., GELMINI D.
Verona 1983, cm 14x21, br., pp.180, 98 figg. e gruppi di figg. LMM1761 - €. 16,50
- Rotiferi monogononti (Rotatoria: Monogononta). Coll. “Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane (23)” . - BRAIONI M.G., GELMINI D.
Verona 1983, cm 14x21, br., pp.180, 98 figg. e gruppi di figg. Copia d'occasione.
LMM1693 - €. 10,00
- Tardigradi (Tardigrada). Coll. “Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane (15)” - BERTOLANI R.
Verona 1982, cm 14x21, br., pp.104, 57 figg. LMM1422 - €. 16,50
- Traité de zoologie médicale. Tome second. Vers (némathelminthes (suite), géphyriens, bryozoaires, brachiopodes, annéllides), mollusques, arthropodes, chordés. Avec 496 figures intercalées dans le texte. - BLANCHARD R.
Paris 1890, cm 13x20, ril. mezza pelle, titolo dorso oro, pp.892. Buonissimo esemplare.
LMM2039 - €. 98,00
- Zerunian S., Bulgarini F. “La conservazione della natura”; - BIOLOGIA AMBIENTALE vol. 20 n.2 Reggio Emilia 2006
Unito: Loppi S. “Licheni come bioaccumulatori di elementi in traccia: stato della ricerca in Italia”, ed altri articoli per compl. pp.153, cm 20x27, br. LMM5527 - €. 12,50
Legenda abbreviazioni
aA. |
: |
altri autori |
A. |
: |
autore |
AA.VV. |
: |
autori vari |
ampl. |
: |
ampliata |
b. & n. |
: |
bianco e nero |
br. |
: |
brossura |
col. |
: |
colori |
coll. |
: |
collana |
compl. |
: |
complessive, -amente |
cop.plast. |
: |
copertina plastificata |
ed. |
: |
edizione |
ed. esaurita |
: |
esaurito presso l'editore |
estr. |
: |
estratto |
ex., exx. |
: |
esemplare, esemplari |
fasc. |
: |
fascicolo, fascicoli |
fig., figg. |
: |
figura, figure |
fotogr. |
: |
fotografiche, fotografie |
|
|
f.t. |
: |
fuori testo |
ill. |
: |
illustrato, illustrazioni |
inc. |
: |
incisione, incisioni |
int. |
: |
interamente |
n. |
: |
nero |
num. |
: |
numerose, numerosissime |
pp. |
: |
pagine |
ricc. |
: |
riccamente |
ril. |
: |
rilegato |
rist. |
: |
ristampa |
riv. |
: |
riveduta |
s.d. |
: |
senza data |
s.l. |
: |
senza luogo |
sp., ssp. |
: |
specie, sottospecie |
tab. |
: |
tabella, tabelle |
tav., tavv. |
: |
tavola, tavole |
vol., voll |
: |
volume, volumi |
|
Misure espresse in centimetri con arrotondamento all'unità.
Le opere non nuove, salvo contraria indicazione, sono complete e in buono stato. Comunque il prezzo tiene conto delle condizioni del libro. Normalmente non è indicata la presenza di timbri, firme, ex libris di precedenti proprietari o dediche degli autori.
|